Le nostre esperienze
ABITABO
Soluzioni abitative easy a Bologna
ABITABO nasce dall’esperienza ventennale del suo fondatore Pietro Carucci con l’idea di rispondere alle esigenze dei fuorisede e dei proprietari bolognesi. Li abbiamo sostenuti e li sosteniamo nell’offrire e gestire in modalità snella e easy l’offerta e la domanda immobiliare bolognese, nell’ambito degli affitti di breve, media e lunga durata.
E’ buono
Il franchising sociale del gelato
Nata per aiutare i giovani a trovare un lavoro serio e gratificante, la cooperativa E’ buono ha coinvolto i migliori professionisti di settore per realizzare una rete nazionale di gelaterie, il primo franchising sociale di Italia. Abbiamo contribuito attivamente allo sviluppo strategico del progetto, partecipando in prima persona a quella che oggi è un eccellenza italiana non solo della gelateria, ma anche della solidarietà.
C.A.V.
Casa di Accoglienza Villaggio
Il C.A.V. è innanzitutto un luogo di ospitalità, una casa per tutti coloro che stanno attraversando una fase più o meno transitoria di bisogno.
Voluta e condotta dai padri dehoniani, la struttura sostiene chi vive una condizione di fragilità, anche temporanea, come nel caso di coloro che si trovano a Bologna per assistere un loro caro ospedalizzato e necessitano di un appoggio in città. La collaborazione con il C.A.V. rappresenta per noi oggi un’importante esperienza non solo professionale, ma anche di solidarietà.
Agevolando
La rete italiana dei care leavers
Agevolando è la rete nazionale dei care leavers. L’associazione si occupa dei ragazzi cresciuti in comunità di minori, che a 18 anni escono da ogni percorso di tutela garantito, accompagnandoli a un progetto di vita autonomo. L’esperienza con Agevolando è stata una straordinaria occasione per lavorare con questi ragazzi, contribuendo a livello organizzativo, di comunicazione e raccolta fondi alla costruzione dei loro percorsi di autonomia e di ingresso nella vita adulta.
FID & AID
Fondazione e Associazione Italiana Dislessia
La Dislessia è un disturbo dell’apprendimento sempre più diffuso: molte persone sono dislessiche senza saperlo e si considerano o vengono considerate meno intelligenti mentre hanno semplicemente un modo differente di approcciarsi alla lettura, all’ascolto e al lavoro. Nella nostra collaborazione con Fid e Aid abbiamo contribuito alla ricerca di risorse e alla realizzazione di eventi e collaborazioni di elevato valore scientifico, anche assieme agli HR di grandi aziende, per aumentare la consapevolezza su questo fenomeno e semplificare la vita di coloro che lo vivono in prima persona.
Il Pellicano
Le scuole per il diritto all’educazione
Nata nel 1989, quando un gruppo di genitori decide di dar vita a Bologna a una cooperativa per sostenere opere educative, il Pellicano gestisce oggi diverse scuole sul territorio del capoluogo Emiliano Romagnolo. Nell’ambito della nostra collaborazione con Il Pellicano abbiamo fatto esperienza diretta delle sfide dell’educazione che si presentano a tutte le famiglie, e contribuito in modo significativo allo sviluppo e alla diffusione di un’istruzione libera, per tutti e attenta alla persona dello studente nella sua complessità.
Studio Maco
Finanza Agevolata
Lo Studio Maco e Associati affianca le organizzazioni nello sviluppo strategico e nel reperimento di risorse economiche e finanziarie ad accesso agevolato. In collaborazione con Marina Marani, ci siamo occupati della creazione e dello sviluppo del ramo non profit dello Studio Maco, aprendo l’accesso a nuovi canali di finanziamento a tutte quelle organizzazioni che intendono investire nel futuro e sostenere il proprio sviluppo.
COLLABORAZIONI


Le
nostre
esperienze
ABITABO
ABITABO nasce dall’esperienza ventennale del suo fondatore Pietro Carucci con l’idea di rispondere alle esigenze dei fuorisede e dei proprietari bolognesi. Li abbiamo sostenuti e li sosteniamo nell’offrire e gestire in modalità snella e easy l’offerta e la domanda immobiliare bolognese, nell’ambito degli affitti di breve, media e lunga durata.
E’ buono
Il franchising sociale del gelato
Nata per aiutare i giovani a trovare un lavoro serio e gratificante, la cooperativa E’ buono ha coinvolto i migliori professionisti di settore per realizzare una rete nazionale di gelaterie, il primo franchising sociale di Italia. Abbiamo contribuito attivamente allo sviluppo strategico del progetto, partecipando in prima persona a quella che oggi è un eccellenza italiana non solo della gelateria, ma anche della solidarietà.
C.A.V.
Casa di Accoglienza Villaggio
Il C.A.V. è innanzitutto un luogo di ospitalità, una casa per tutti coloro che stanno attraversando una fase più o meno transitoria di bisogno.
Voluta e condotta dai padri dehoniani, la struttura sostiene chi vive una condizione di fragilità, anche temporanea, come nel caso di coloro che si trovano a Bologna per assistere un loro caro ospedalizzato e necessitano di un appoggio in città. La collaborazione con il C.A.V. rappresenta per noi oggi un’importante esperienza non solo professionale, ma anche di solidarietà.
Agevolando
La rete italiana dei care leavers
Agevolando è la rete nazionale dei care leavers. L’associazione si occupa dei ragazzi cresciuti in comunità di minori, che a 18 anni escono da ogni percorso di tutela garantito, accompagnandoli a un progetto di vita autonomo. L’esperienza con Agevolando è stata una straordinaria occasione per lavorare con questi ragazzi, contribuendo a livello organizzativo, di comunicazione e raccolta fondi alla costruzione dei loro percorsi di autonomia e di ingresso nella vita adulta.
FID & AID
Fondazione e Associazione Italiana Dislessia
La Dislessia è un disturbo dell’apprendimento sempre più diffuso: molte persone sono dislessiche senza saperlo e si considerano o vengono considerate meno intelligenti mentre hanno semplicemente un modo differente di approcciarsi alla lettura, all’ascolto e al lavoro. Nella nostra collaborazione con Fid e Aid abbiamo contribuito alla ricerca di risorse e alla realizzazione di eventi e collaborazioni di elevato valore scientifico, anche assieme agli HR di grandi aziende, per aumentare la consapevolezza su questo fenomeno e semplificare la vita di coloro che lo vivono in prima persona.
Il Pellicano
Le scuole per il diritto all’educazione
Nata nel 1989, quando un gruppo di genitori decide di dar vita a Bologna a una cooperativa per sostenere opere educative, il Pellicano gestisce oggi diverse scuole sul territorio del capoluogo Emiliano Romagnolo. Nell’ambito della nostra collaborazione con Il Pellicano abbiamo fatto esperienza diretta delle sfide dell’educazione che si presentano a tutte le famiglie, e contribuito in modo significativo allo sviluppo e alla diffusione di un’istruzione libera, per tutti e attenta alla persona dello studente nella sua complessità.
Studio Maco
Finanza Agevolata
Lo Studio Maco e Associati affianca le organizzazioni nello sviluppo strategico e nel reperimento di risorse economiche e finanziarie ad accesso agevolato. In collaborazione con Marina Marani, ci siamo occupati della creazione e dello sviluppo del ramo non profit dello Studio Maco, aprendo l’accesso a nuovi canali di finanziamento a tutte quelle organizzazioni che intendono investire nel futuro e sostenere il proprio sviluppo.
COLLABORAZIONI

